
Celebre e amata soprattutto per la sua carriera cinematografica e televisiva, iniziata interpretando in Luci del varietà, diretto da Federico Fellini insieme ad Alberto Lattuada, Franca Valeri è stata anche un’autrice di grande talento.
Nel 1951 pubblica per Mondadori, Il Diario della Signorina Snob, fortemente voluto da Indro Montanelli.
Il libro racconta un anno di vita di uno dei suoi personaggi più noti, accompagnato dalle illustrazioni di Colette Rosselli.
Negli anni a venire Franca Valeri pubblica poi nel 1960 Le donne, con Longanesi, nel 1961, Le catacombe con l’editore Cappelli, nel 1965, ancora con Longanesi Questa qui, quello là e nel 1992, con Mondadori, Toh, quante donne!
In “Tragedie da ridere. Dalla signorina Snob alla vedova Socrate” l’attrice a autrice Patrizia Zappa Mulas, ha raccolto gli sketches usciti dalla penna di Franca Valeri e da lei stessa rappresentati agli inizi della sua carriera, alcune sue commedie e alcuni suoi atti unici, con con cui ha portato in scena le manie e le velleità di donne stravolte impegnate con le loro tragedie moderne.
Tragedie da ridere. Dalla signorina Snob alla vedova Socrate
di Franca Valeri (Autore) – P. Zappa Mulas (Curatore) – La Tartaruga (Milano), 2003