CONOSCIAMOCI!

Prenota un breve colloquio conoscitivo gratuito

SESSIONE LIVE GRATUITA: SYLVIA PLATH, ESSERE O NON ESSERE DIO

VOCE, CORPO, SCRITTURA

Proseguiamo con JAMU – OTTAVA SESSION, le nostre sessioni online gratuite di psicologia su Instagram.

Scopri il programma e iscriviti. Ti invieremo l’invito per partecipare 48 ore prima dell’inizio. Ti aspettiamo!

VOCE, CORPO, SCRITTURA

SYLVIA PLATH: ESSERE O NON ESSERE DIO

SESSIONE LIVE GRATUITA ONLINE CON CARMEN PERNICOLA, PSICOLOGA

image.png

SABATO 25 MARZO – ORE 14.10

SESSIONE GRATUITA LIVE SU INSTAGRAM

ISCRIVITI ADESSO

La sessione è la prima di tre incontri dedicati a corpo, voce, scrittura.

Usiamo la poesia per liberare la creatività, stimolare l’espressività e la connessione con se stessi, con l’altro, con il mondo, attraverso le nostre voci, i nostri corpi, la nostra scrittura. In un percorso dalla parola, alla voce, al corpo e poi dal corpo, alla voce, alla parola.

Cominciamo dalla più grande di tutte: Sylvia Plath. Per parlare di scrittura e narrazione autobiografica, voce e corpo nella depressione e nella maniacalità.

A partire dagli scritti autobiografici e dai versi della più grande poetessa del Novecento, approfondiamo l’eclissi dell’amore, quel vissuto melanconico noto come sentimento della mancanza di sentimento, che dispera e dissecca alla radice ogni affetto, in una dolorosa anestesia affettiva.

E con l’eclissi dell’amore, la frammentazione dei sentimenti della maniacalità, il senso eccessivo di autosvalutazione che ostacolano, la capacità di essere nel mondo, quella condizione che Karl Jaspers ha chiamato perdita del sentimento dell’Io, in cui “l’individuo, pur esistendo, non può più sentire il proprio esistere”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: