Tag: intelligenza
-
L’INTELLIGENZA MUSICALE
L’intelligenza musicale può essere definita come “la capacità di risolvere i problemi esecutivi, compositivi, analitico-interpretativi o di creare esecuzioni, composizioni e interpretazioni” così come la capacità di comprendere all’ascolto il discorso musicale sapendone percepire l’organizzazione e l’articolazione formale. La performance strumentale richiede, infatti, il controllo puntuale di diverse azioni pianificate gerarchicamente. Tali azioni si svolgono…
-
IL FALSO MITO DEL GENIO MUSICALE
Persiste una credenza molto diffusa, ma fondamentalmente falsa, secondo cui alcune capacità umane siano indipendenti dai processi di apprendimento.
-
INTELLIGENZA E DISABILITA’ INTELLETTIVE
L’intelligenza è stata ampiamente studiata all’interno della psicologia delle differenze individuali. Ma questo studio ha causato molti problemi per via dell’ambiguità del termine. Per questo ci sono numerosi modelli che cercano di spiegare l’intelligenza da prospettive anche molto diverse tra loro: dalle teorie basate su un solo fattore alle teorie delle intelligenze multiple. Raymond B. Cattel ha sviluppato un modello dell’intelligenza basato su due fattori centrali. Questi due fattori sono l’intelligenza fluida e…