Tag: iperacusia
-
L’ACUFENE
L’acufene, o tinnito, è la percezione di un fischio, di un ronzio o di pulsazioni nell’orecchio, in assenza di fonti reali del rumore. Può essere monolaterale o bilaterale e può essere percepito come proveniente da dentro o fuori la testa. In letteratura viene definito come una percezione uditiva di suoni nell’orecchio e/o nella testa in…
-
L’IPERACUSIA
Ali A. Danesh della Florida Atlantic University, ha mostrato che anomalie del sistema uditivo possono causare perdita dell’udito, acufene e iperacusia (Danesh & Kaf, 2015), incapacità a localizzare la fonte di un suono e difficoltà di comprensione del parlato, soprattutto in ambienti rumorosi (Giraud et al. 1995; Danesh & Kaf, 2015).
-
AUTISMO E UDITO
La caratteristica che maggiormente accomuna bambini e adulti che vengono diagnosticati come autistici e l’iperacusia, una sensibilità elevata al rumore e la difficoltà a filtrare i rumori di fondo. Negli Stati Uniti circa la metà degli specialisti in audiometria in presenza di difficoltà significative nell’apprendimento o nella comunicazione effettua test uditivi specifici per verificare l’eventuale…